
Dare risposta alle esigenze, risolvere problematiche, assicurare la piena rispondenza tra le aspettative e i risultati ottenuti, è questo il compito che deve garantire un nostro prodotto. Informazioni chiare e complete, assoluta trasparenza dei requisiti tecnici, facilità di utilizzo, costante e tempestiva assistenza su prodotti, sono i punti di forza che danno valore ed affidabilità ai nostri materiali e garantiscono la buona riuscita del lavoro.
La casa è un bene di grande importanza .
ADESIVI
Il mercato delle finiture offre piastrelle e materiali sempre più diversificati e ricercati, idonei alle molteplici casistiche e problematiche della quotidianità (pavimenti riscaldati, grandi formati, sovrapposizioni, etc). Nella scelta dell’adesivo ha un ruolo importante l’analisi della superficie e struttura della piastrella, come anche la verifica di svariati fattori anche esterni che possono incidere sia nel calcolo del quantitativo necessario, sia nella realizzazione stessa della pavimentazione: porosità ed assorbimento piastrella e supporto formato piastrella (piccolo – medio – grande) spessore adesivo piano di posa (parete – pavimento) ambiente di posa (esterno – interno) condizioni di esercizio (ambiente aggressivo, presenza acqua, dilatazioni, oscillazioni, ecc) destinazione d’uso dei locali (abitativa, commerciale, industriale).
La norma UNI EN 12004 Adesivi per piastrelle – Requisiti, valutazione di conformità, classificazione e designazione, fornisce regole ed istruzioni nella scelta degli adesivi da utilizzare per la posa di pavimenti e rivestimenti. Mentre la norma UNI EN 12002 Adesivi per piastrelle – Determinazione della deformazione trasversale di adesivi e sigillanti cementizi fornisce la specifica sul grado di deformabilità dell’adesivo.
Riportiamo di seguito le indicazioni con i corrispondenti codici.